CMS Centro Medico Sportivo
Lodi - Sant'Angelo Lodigiano

Da anni il nostro centro medico offre un servizio completo per la valutazione dell’idoneità sportiva

Chi siamo

Il CMS Centro Medico Sportivo di Sant’Angelo Lodigiano è una struttura accreditata dalla regione Lombardia e convenzionata con il S.S.R operativa sul territorio per la tutela sanitaria delle attività sportive professionistiche, agonistiche ed amatoriali secondo il DM. 18/02/1982, il DM.28/02/1983 e successive modifiche.

Grazie a un team di professionisti qualificati e costantemente aggiornati nell’ambito della medicina sportiva e cardiologia dello sport, il centro medico garantisce trattamenti di alta qualità disponendo inoltre di tecnologie all’avanguardia.

Il centro è ubicato nel comune di Sant’Angelo Lodigiano (LO) facilmente raggiungibile, con un ampio parcheggio nelle vicinanze, privo di barriere architettoniche pertanto facilmente accessibile per persone con disabilità.

Le certificazioni di idoneità sportiva agonistica sono rilasciare ai sensi del D.M. 18/02/1982 (e successivi) solo da medici specialisti dello sport.

Ad ogni sport corrisponde un diverso protocollo di visita medica e una differente età di ingresso nell’agonismo sportivo, stabilito dalle federazioni sportive di appartenenza.

Gli atleti MINORENNI che rientrano nella fascia dell’agonismo sportivo sono attualmente ESENTI DAL PAGAMENTO DELLA VISITA MEDICA. Tale visita è a carico del servizio sanitario regionale.
Gli atleti MAGGIORENNI dovranno provvedere al pagamento della visita medica.

Come lo facciamo

Durante la visita medico sportiva presso il nostro centro, analizziamo la tua storia clinica e realizziamo un controllo fisico approfondito. Effettuiamo esami diagnostici come l’elettrocardiogramma (ECG) per monitorare la salute del cuore. Al termine della visita completa rilasciamo il certificato di idoneità sportiva, necessario per praticare sport in sicurezza, o forniamo indicazioni su eventuali limitazioni o approfondimenti.

Prestazioni

Visita agonistica

Per tutti gli atleti in età di agonismo (vedi tabelle regionali aggiornate)

Comprende:

  • Visita completa del medico
  • Ecg riposo
  • Ecg sotto sforzo monitorato su step
  • Acuità visiva
  • Esame delle urine
  • Spirometria

Visita non agonistica

Accessibile a tutti gli atleti di qualsiasi fascia d’età. Comprende visita completa del medico e ecg a riposo.

Visita agonistica over 40 uomini e over 50 donne

Comprende:

  • Visita completa del medico 
  • Ecg riposo
  • Ecg sotto sforzo monitorato su cicloergometro (test da sforzo massimale)
  • Acuità visiva
  • Esame delle urine
  • Spirometria

Necessari esami del sangue (GLICEMIA E COLESTEROLO TOTALE) eseguiti al di fuori della struttura

Dove trovarci

Il nostro centro medico sportivo si trova in Via G. Mazzini, 36, Sant’Angelo Lodigiano

Contatti e orari

Da Lunedì a Venerdì
14:00 – 19:30
Sabato

Su richiesta

Domenica chiuso

FAQ

Devo portare da casa il campione di urine per la visita sportiva? È necessario essere a digiuno?

Sì, il campione di urine va raccolto a casa. Ti consigliamo di utilizzare un contenitore sterile a bocca larga, facilmente reperibile in farmacia. Non è necessario essere a digiuno, poiché l’analisi viene effettuata con stick reagenti.

Se hai smarrito il certificato, verifica se la tua società sportiva ne ha una copia. Le società sono obbligate a conservare i certificati per 5 anni.
Se non è disponibile, potrai compilare un’autocertificazione di smarrimento direttamente in fase di accettazione, prima della nuova visita medico-sportiva.

In Lombardia, la visita agonistica non può essere effettuata privatamente. È necessario essere tesserati presso una società sportiva, una federazione sportiva nazionale o un ente di promozione riconosciuto dal CONI.
La visita deve essere richiesta dalla società sportiva.

  • Certificati agonistici: possono essere rinnovati a partire da 11 mesi dopo la visita precedente.
  • Certificati non agonistici: non hanno limiti temporali per il rinnovo.

Per tutti

  • Documento d’identità in corso di validità (carta identità, permesso di soggiorno, passaporto, patente)
  • Tessera sanitaria in corso di validità

Solo per agonisti

  • Richiesta società sportiva compilata TIMBRATA e firmata IN ORIGINALE dal presidente della società sportiva DI APPARTENENZA.
  • Ultimo certificato vecchio in originale in possesso dell’atleta
  • Urine raccolte in apposito contenitore sterile (da procurarsi in farmacia)
  • Eventuali documentazioni sulla salute dell’atleta (esami cardiologici, diabetologici, oculistici ecc)
Torna in alto